Il cane abbandonato in autostrada è caso fortuito. A
stabilirlo gli ermellini con la sentenza nr
7037/2012 del 9 maggio 2012. A scagionare la società autostradale è
stata l’assenza di vie di fuga per l’animale, l’integrità delle recinzioni e la
presenza nelle vicinanze di un’area di servizio. Luogo in cui probabilmente i
malcapitati "quattrozampe" sono stati abbandonati.
Queste le motivazioni, che ricalcano quelle
della Corte di Appello di Napoli, che hanno condotto i togati di Piazza Cavour
a respingere le richieste di una donna che in transito sull’autostrada finiva
contro il guardrail per evitare la collisione con due cani sbucati fuori all’improvviso.
Il fatto è imprevedibile ed inevitabile nel suo accadimento repentino non
potendosi pretendere una sorveglianza h24 da parte dell’ente gestore dell’autostrada.